Il nostro servizio di
IP Pubblico
Migliori prestazioni per streaming e gaming a portata di tutti
L’IP pubblico è un indirizzo IP univoco utilizzato per identificare il tuo dispositivo su internet. Esistono due tipi principali di IP pubblici: dinamico e statico. Scopriamo insieme le loro differenze e come possono influenzare la tua connettività.
IP DINAMICO Novità
- 1 IP Pubblico
- Protocollo PPPoE
- Ideale per streaming e gaming
- cambia nel tempo
IP STATICO
- 1 IP Pubblico
- Protocollo IPoE
- Ideale per videosorveglianza
- sempre uguale nel tempo
Domande frequenti
Un IP dinamico è una soluzione pratica e conveniente per coloro che cercano connettività senza la necessità di indirizzi IP permanenti e costanti. È particolarmente adatto per utenti e organizzazioni che desiderano bilanciare costi e prestazioni.
Questo servizio è ideale per famiglie e piccole imprese che pongono l’accento sull’efficienza dei costi e non richiedono un accesso costante a servizi online governativi o di pubblica amministrazione. Offre una soluzione pratica e conveniente per coloro che desiderano una connessione internet affidabile senza l’onere finanziario di un indirizzo IP statico.
Un IP statico è particolarmente adatto per le aziende e i servizi online che richiedono una connessione internet affidabile e una facile gestione della rete. Offre vantaggi significativi in termini di stabilità, sicurezza e accessibilità.
In conclusione, un IP statico non cambia mai nel tempo, offrendo garanzie superiori per servizi che richiedono la raggiungibilità costante della rete aziendale o domestica, come sistemi di videosorveglianza, antifurti, VPN e altri.
Gli IP dinamici, possono non essere riconosciuti come nativi italiani. Di conseguenza, l’accesso a siti governativi o della pubblica amministrazione potrebbe essere limitato, poiché questi siti potrebbero restringere l’accesso solo agli IP riconosciuti come appartenenti al territorio nazionale per motivi di sicurezza e autenticazione.
Per famiglie e aziende che necessitano di un accesso affidabile a tali servizi, un IP statico, che rimane costante e identificabile come italiano, è la soluzione preferibile.
Spadhausen offre la possibilità di utilizzare un servizio di DNS dinamico integrato nel Router WiFi fornito in comodato d'uso. Questo servizio consente di assegnare un nome di dominio costante ai dispositivi, anche se l’IP dinamico dovesse cambiare.
Tale soluzione può fornire una raggiungibilità simile a quella garantita da un IP statico, risultando utile per applicazioni come la videosorveglianza. Tuttavia, è importante notare che il servizio di DNS dinamico è attualmente in fase di test e, sebbene sia disponibile, Spadhausen non può assicurare la stessa stabilità di connessione offerta da un IP statico.
In caso di utilizzo di un router WiFi di proprietà, l’assegnazione dell’IP dinamico avviene tramite il protocollo PPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet).
Questo metodo comporta l’autenticazione attraverso l’inserimento di un username e una password specifici, che verranno forniti da Spadhausen. Tale procedura è necessaria per stabilire una connessione sicura e personalizzata al servizio internet. Diversamente, per gli IP statici, viene utilizzato il protocollo IPoE, che non richiede autenticazione tramite username e password.